Centro Odontoiatrico Smm

Implantologia Guidata: Tutto Quello Che Devi Sapere

L’implantologia guidata è un metodo innovativo per la chirurgia implantare che prevede l’utilizzo di tecnologie di ultima generazione per poter ottenere un risultato preciso e garantito. In pochi anni, questo tipo di intervento chirurgico è diventato una tecnica molto richiesta anche in Italia, grazie alla sua accuratezza e affidabilità. Ma cosa significa esattamente implantologia guidata? Quali sono i suoi vantaggi? E come funziona? Scopriamolo insieme in questo articolo dedicato all’implantologia guidata: tutto quello che devi sapere.

Indice

Cos'è l'implantologia guidata?

L’implantologia guidata è una tecnica chirurgica che prevede l’utilizzo di una guida chirurgica personalizzata, realizzata attraverso la scansione della bocca del paziente e la simulazione computerizzata dell’impianto. 

Questa guida viene poi utilizzata durante l’intervento chirurgico per posizionare in modo preciso e sicuro l’impianto dentale. 

La guida viene realizzata attraverso una procedura digitale che permette di osservare in tempo reale l’andamento dell’intervento chirurgico, evitando in questo modo ogni errore e riducendo al minimo le complicanze post-operatorie.

Quali sono i vantaggi dell'implantologia guidata?

L’implantologia guidata offre numerosi vantaggi che la rendono una tecnica chirurgica molto richiesta in Italia. Il primo vantaggio è la precisione nell’inserimento dell’impianto, che permette un adattamento perfetto dell’elemento protesico alla bocca del paziente, riducendo al minimo il rischio di infezioni o complicazioni post-chirurgiche. Inoltre, grazie all’utilizzo della guida chirurgica, il tempo dell’intervento può essere ridotto rispetto alle tecniche tradizionali, garantendo un recupero più rapido ed efficiente del paziente. Infine, l’implantologia guidata permette di ottenere risultati estetici migliori e più naturali, grazie alla precisione dell’inserimento dell’impianto.

Come funziona l'implantologia guidata?

Per fare implantologia guidata il chirurgo dentista deve avere un’ottima preparazione tecnica e una grande esperienza nella realizzazione di impianti dentali. Proprio per questo tutto lo staff medico partecipa costantemente ai corsi tenuti dai laboratori di implantologia a carico immediato in modo da essere sempre preparati e sopratutto aggiornati.

La tecnica viene effettuata attraverso una serie di fasi: prima di tutto, il paziente viene sottoposto ad una TAC o ad una radiografia digitale per valutare lo stato della bocca e le condizioni ossee dell’arcata dentale. 

Successivamente, si procede alla progettazione digitale della guida chirurgica, che viene realizzata attraverso la simulazione computerizzata dell’intervento chirurgico. Infine, durante l’intervento, la guida chirurgica viene utilizzata dal chirurgo per posizionare l’impianto dentale con la massima precisione possibile.

Prenota una visita

Ti basta compilare il modulo e verrai ricontattato nel giro delle 24 ore

Potrebbe interessarti

Quanto costa rifarsi i denti in Italia?

Quando si tratta di curare la propria salute dentale, una delle domande più frequenti è “Quanto costa rifarsi i denti in Italia?” …

Per implantologia (dentale) si intende quell'insieme di tecniche chirurgiche atte a riabilitare funzionalmente un paziente affetto da edentulismo (mancanza dei denti) totale o parziale mediante l'utilizzo di impianti dentali ovverosia dispositivi in titanio inseriti chirurgicamente nell'osso mandibolare o mascellare, per la restituzione della funzione masticatoria.

×