Centro Odontoiatrico Smm

Impianti zigomatici: cosa sono e quando si utilizzano

Gli impianti dentali sono una soluzione sempre più diffusa per ripristinare la funzionalità e l’estetica del sorriso. Tuttavia, in alcuni casi, come ad esempio quando il paziente ha subito una notevole riassorbimento osseo, gli impianti tradizionali potrebbero non essere sufficienti. In questi casi si possono utilizzare gli impianti dentali zigomatici, una tecnologia avanzata che consente di inserire l’impianto nella mascella superiore anziché nell’osso alveolare. Ma cosa sono e quando si utilizzano gli impianti dentali zigomatici? Scopriamolo insieme.

Indice

Cosa sono gli impianti zigomatici?

Gli impianti dentali zigomatici sono impianti dentali che vengono inseriti nella mascella superiore e si appoggiano sullo zigomo. Questi impianti consentono di bypassare la parte dell’osso alveolare che potrebbe essere stata danneggiata o riassorbita. Grazie a questa tecnologia è quindi possibile realizzare la protesi dentale anche in presenza di un’elevata perdita ossea.

In generale, gli impianti dentali zigomatici si utilizzano in caso di perdita ossea severa o estesa nella mascella superiore. Inoltre, sono indicati anche in caso di sinusi troppo grandi o anatomicamente difficili. Questi impianti offrono una soluzione stabile e affidabile per la protesi dentale.

I vantaggi degli impianti zigomatici​

Uno degli aspetti più positivi degli impianti dentali zigomatici è il tempo di guarigione ridotto rispetto agli impianti tradizionali.

Infatti, grazie all’ancoraggio sullo zigomo, gli impianti zigomatici consentono di evitare la guarigione dell’osso alveolare e quindi di accorciare significativamente il tempo di tutto il processo. In questo modo, la protesi dentale può essere applicata poco dopo l’intervento.

In ogni caso, è importante sottolineare che gli impianti dentali zigomatici richiedono una maggiore esperienza del dentista e una preparazione adeguata del paziente prima dell’intervento. È necessario eseguire un’attenta diagnosi e pianificazione, così come un adeguato follow-up post-operatorio.

Prenota una visita

Ti basta compilare il modulo e verrai ricontattato nel giro delle 24 ore

Potrebbe interessarti

Quando si tratta di curare la propria salute dentale, una delle domande più frequenti è “Quanto costa rifarsi i denti in Italia?” …

Per implantologia (dentale) si intende quell'insieme di tecniche chirurgiche atte a riabilitare funzionalmente un paziente affetto da edentulismo (mancanza dei denti) totale o parziale mediante l'utilizzo di impianti dentali ovverosia dispositivi in titanio inseriti chirurgicamente nell'osso mandibolare o mascellare, per la restituzione della funzione masticatoria.

×